Il Laocoonte si trova nei Musei Vaticani ed ancora oggi è considerata la miglior rappresentazione del movimento marmoreo.
Una copia di questa fantastica scultura si trova all’interno della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Rinvenuto nel 1506 nei pressi della Domus Aurea, fu acquistato da papa GiulioII. Alla sua scoperta assistettero Michelangelo e Giuliano da Sangallo i quali rimasero fortemente sorpresi dalla complessità dell’opera.
Profondamente frammentato l’opera fu restaurata nel corso dei secoli.
Il Gruppo del Laocoonte rappresenta il sacerdote di Apollo mentre muore, avvolto con i suoi figli, tra le spire di due serpenti marini inviati da Atena.
La dea, infastidita dall’opposizione di Laocoonte all’ingresso del cavallo di legno a Troia, scatenò la sua ira sul sacerdote e sulla sua stirpe.
La statua esprime il tormento dei corpi afflitti dalla tremenda sanzione divina, che può essere interpretata come metafora del dolore beffardo a cui sono condannati i portatori della verità.
Con Italy Museum scoprirete il fantastico patrimonio artistico e culturale italiano
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità dei Musei Italiani:
commenti